Gratin di finocchi e tonno
by Quaderni Golosi
4 Commenti golosi
Il tempo orribile del weekend mi ha spinto ad accendere il forno: avevo le olive raccolte la scorsa settimana da cuocere e ho infilato nel forno anche questo gratin di finocchi che è veramente buono.
A parte il fatto che io amo i finocchi sia cotti che crudi e che mangio in quantità industriale in questo periodo, questo gratin rappresenta un modo gustoso per mangiare in maniera diversa e completa i finocchi: provatelo!
Per due persone2 finocchi150 gr di tonno sott’olio o al naturale5 cl di latte60 gr di groviera grattugiata1 uovo1 cucchiaino di semi di finocchioOlio Evo q.b.Sale q.b.Pulite i finocchi, tagliateli in quarti e fateli bollire in acqua e sale. Tostate i semi di finocchio in un padellino. Sbattete l’uovo, incorporate il latte, il formaggio ed i semi di finocchio. Sminuzzate il tonno. Ungete con un filo d’olio una pirofila, disponete i finocchi, mettete il tonno e, alla fine, versate anche il composto. Infornate a 200° circa per 20 minuti. Lasciate raffreddare qualche minuto prima di consumarlo.
Sfiziosissimo!!!
che abbinamento particolare…
hai altri suggerimenti per i finocchi cotti?
Si può sostituire il groviera con un altro formaggio?? 🙂 bellissima ricetta!
@Caramellinarosa: con il parmigiano e' piu' delicato, provalo.
@Loryy: quando rientro voglio sperimentare una ricetta di vellutata di finocchi, ma i finocchi gratinati con besciamella e un po' di formaggio non ti piacciono